Le parole magiche
Ieri sera c'è stata la prima conferenza in Ticino sulla discalculia organizzata dall'ADAT.
Hanno parlato neuropsicologi e tutor.
Sono intervenuta anche io, pochissimo tempo a disposizione e l'obbligo di scegliere tra le tante idee solo qualche breve esempio.
Un assaggio del lavoro che si può fare per gli studenti con DSA tra cui la discalculia.
Ma...da dove cominciare?
Sembra banale dirlo ma tutto deve partire dall'autostima. Sono bambini che, a causa delle difficoltà, diventano fragili, non si sentono "normali".
I genitori in prima battuta e anche noi tutor dobbiamo accudirli perché non smettano di lavorare per il loro miglioramento.
Quindi io vi propongo di usare tutte le parole magiche che possiamo immaginare, prima fra tutte: " BRAVO"....e sempre continuare a lavorare.
P.S. Io sono timida, emotiva... parlare davanti a più di cento persone non è stato facile ma ho imparato a dire anche a me stessa "BRAVA" perché non ho arretrato e ho fatto uno sforzo per migliorare.
P.S. Io sono timida, emotiva... parlare davanti a più di cento persone non è stato facile ma ho imparato a dire anche a me stessa "BRAVA" perché non ho arretrato e ho fatto uno sforzo per migliorare.
Commenti
Posta un commento