Passa ai contenuti principali

genitori consapevoli



https://emozioni.ch/digitale.php


Ero già mamma di un bellissimo bambino.

Ma era lo stesso la prima volta. 

L’odore di disinfettante e il telo verde li conoscevo già e non si sono fermati nella mia memoria. Non tutto rimane. Sono passati diciassette anni ed era la prima volta che vedevo mia figlia.

Mi ha udito e mentre le dicevo che era bellissima puntava gli occhi verso la mia voce. Con le ciglia lunghissime accennava il suo primo battito di palpebre. Era infagottata, tra le mani di una sconosciuta abituata al miracolo quotidiano della vita che sarebbe svanita lasciandoci “noi” per sempre.

Occhi grandi e profumo di buono, una pelle morbida e tesa, una dolcezza infinita.

Passava il tempo.

Cresceva: aveva boccoli biondi che non avrei mai osato desiderare. Li pettinavo cercando di imparare come carezzarli per renderli dorati e lucidi. Li raccoglievo sulla nuca lasciando cadere qualche ciocca in modo che si muovesse libera all’aria mentre lei correva. Una principessa selvaggia, come fosse stato un personaggio dei cartoni animati, uno di quelli che poi nella vita fanno grandi cose.

Siamo state sempre noi, un legame al femminile che non ha mancato mai di stupirmi. Ho avuto accesso a serbatoi di energia quasi infinita da cui ho attinto a piene mani sia per sorreggere la famiglia che per immaginare il mio lavoro.

Ho sentito così tante volte - Mamma sono felice! - che non so contarle.

Ed era un ciclo vizioso in cui non sapevo se per pura magia fossi io a generare questa profonda sensazione di benessere che poi mi tornava indietro come appena spinta da un acceleratore di particelle o se la sua felicità mi portasse a renderle la vita gioiosa per il solo gusto di vederla ancora più felice.

Anno dopo anno ha imparato a superare tristezze e paure. Una determinazione e una coerenza ammirevoli, rese qualità semplicemente umane al solo buttare un occhio sul disordine della sua scrivania e del suo letto. 

Bimbi piccoli, problemi piccoli…ragazzi grandi, problemi grandi. Ecco ci siamo.

Una preadolescenza morbida e adesso ci scontriamo con un periodo durissimo.

Ma siamo ancora insieme: io vivo sulla mia pelle i suoi dolori e adesso è lei che attinge a piene mani dal mio serbatoio. Sono qui apposta. Una mamma è un serbatoio di energia, anche quando ne ha poca.

Ma non è solo questo che ci lega e che rende necessaria la nostra alleanza ancora per un po’.

Io insieme a mio marito siamo gli occhi che la guardano e che le rendono l’immagine vera che lei, lasciata da sola, potrebbe perdere. Nessun adulto al pari di me e mio marito sa di quale materia sia fatta la sua anima.

Un volo, finalmente pericoloso, il suo. E noi al suo fianco le indichiamo la via giusta assecondando il suo obiettivo.

Ma qual è la via giusta?

Una sequenza di scelte pensate con una chiara visione di sé.

Una dolcezza ed una sensibilità che sono un dono per tutti in famiglia.

Una cocciutaggine ed una determinazione che portano a sorridere al solo pensare al destino che spetterà a coloro che si frapporranno tra lei e i suoi desideri.

Ma anche le fessure, le fragilità che potrebbero portare alla rottura sono state davanti ai nostri occhi. 

E lei vuole conoscerle. Raccontiamo e lei ascolta, avida del nostro punto di vista. 

Ultimamente il percorso di studi è difficile. Le sono richiesti sforzi ripetuti che la sfiancano.

Ci sono ragazzi, suoi coetanei, che sembrano non patire e lei ogni tanto li guarda e ambisce a misurarsi con loro. 

Lasciamo fare, anche se i paragoni non sono mai la soluzione per trovare lo slancio giusto e balzare in avanti.

Non cambierei una sola virgola in lei, comprese le sue paure e le sue insicurezze, perché sono giuste lì dove sono, in una diciassettenne.

Non cambierei nemmeno la fragilità del corpo. Anche questo le insegnerà qualcosa di utile in futuro. La pazienza nel comprendere il proprio corpo e la dedizione nel curarlo.

Per ora siamo al suo fianco a non permettere che il suo percorso prenda una via diversa dai desiderata. 

Tralasciando i ricci biondi o alcuni particolari del carattere, leggendo il mio racconto forse avete rivissuto le vostre più intime emozioni nel seguire il cammino dei vostri figli.

Genitori e figli sono legati da un'esigenza di felicità reciproca, una necessità di donarsi senza paura di essere giudicati,  amati sotto ogni aspetto in ogni istante. 

Il tanto atteso qui e ora è negli occhi di un genitore mentre sostiene il figlio che prende il volo.

La cosa ancora più bella è che questo sostegno non finisce mai, anche quando da adulti se ne ha meno bisogno. 

Sicuramente se ne ha meno bisogno. 

Un adulto ha ben presente le proprie capacità,  ha una robusta consapevolezza,  riesce a superare ogni difficoltà senza vacillare…

Sì, …magari! Le cose non stanno proprio così.

Tanti anni fa ho attraversato un periodo di sconforto e sfiducia.

Ho avuto al mio fianco i miei genitori. Un privilegio, perchè anche da lontano hanno continuato ad assistere il mio volo adulto. 

Ho avuto mio marito che mi è stato accanto nel percorso di rigenerazione. 

Ho avuto i miei figli,  spettatori disinformati della mia crisi, che non mi hanno mai permesso di donare loro meno che attenzione.

Eppure ad un certo punto non mi è bastato l’aiuto di tutto il mondo.

Ho dovuto aiutarmi da sola.

Avevo il cuore stropicciato come quello di una bimba cui hanno rubato i giochi più belli per puro dispetto. L’unica cosa che avevo imparato a fare, magari non nel modo migliore ma sicuramente a modo mio, era la mamma: osservare mia figlia, pregi e difetti, e guardarla con gli occhi di un adulto che conosce il suo valore.

Quindi ho deciso di chinarmi, mettermi in ginocchio, per farmi più piccina e poter comunicare con quella bambina, sofferente e che chiedeva aiuto, come fosse stata mia figlia: la mia parte emotiva che non poteva più essere trascurata. L’ho consolata, l’ho ascoltata quando piangeva. 

L’ho resa nuovamente consapevole del proprio valore.

Alla fine, sì, ho fatto leva sulle mie forze, quelle costruite sull'esperienza di madre.

Sono stata mamma e poi figlia. Un percorso di consapevolezza quotidiano. Un dono. Da condividere.


 

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

i nodi

Amavo correre con il vento in faccia, libera, selvatica. Io, mio fratello e i miei due cugini andavamo giù dalla ripa e poi ci dondolavamo tra le liane che scendevano giù dagli alberi. Non temevamo nulla, nessun animale, nemmeno i ragni che affollavano qualche tana abbandonata. Ogni anfratto era un nascondiglio, un posto in cui arrivare per primi. Mio nonno, un uomo buono, con il viso spigoloso scavato dalle rughe, per tenerci vicini a casa ci raccontava del vigile Giuseppe, pronto a fare multe salatissime ai bambini monelli. Penso che il vigile Giuseppe sia nato quando io avevo circa 5 anni, il giorno in cui ho fatto un capriccio di troppo per mangiare la verdura. Ed è vissuto nei nostri racconti, per una decina d'anni fino all'età della meritata pensione. Senza alzare un dito o emettere un suono, senza mai esistere veramente, è riuscito a tenere a bada 4 bambini scatenati. La divisa, il fischietto argentato dal suono mai udito non erano da sfidare. E ancora og

vincenti diversi

Mi alzavo presto la mattina e preparavo la colazione: uova, spremuta di arancia e caffè, la colazione dello sciatore. Il caffè lo bevevo io, che non sciavo. Le uova e la spremuta erano per Matteo, mio figlio, che sciava. Era in una squadra preagonistica…o come diceva lui a cinque anni: “Faccio Agonia”. E per me, che non sono una sportiva, si trattava di una vera agonia. Non ho spirito agonistico, non mi piace gareggiare, nemmeno partecipare. Ma mi piace vincere. Mi piace faticare, lottare e vincere. Non nello sport. In altre cose della vita. Forse a voi piace lo sport ma, si sa, siamo tutti diversi. In una cosa però siamo tutti uguali: ci mettiamo in gioco con tutte le nostre forze in qualcosa in cui crediamo o, meglio, in cui crediamo di poter vincere. Un’altra cosa in cui forse siamo tutti un po’ simili è che alla maggior parte di noi piace immedesimarci nelle storie che sanno di fatica, impegno ma infine vittoria. Ed è la storia di Giulio che in questo momento ci appassi

I "grazie " non detti

La gratitudine è il motore delle relazioni umane sane, uno scambio di reciproca stima, e la si percepisce con i fatti, gli atteggiamenti e con le parole. Quando il “grazie “ non arriva può essere irritante. Ho in mente tuttavia una situazione in cui il riconoscimento di un lavoro ben fatto non si manifesta con la parola “grazie” ma proprio tramite la sua omissione. Il mio quotidiano lavorativo è abbastanza faticoso: devo affrontare temi ostili inerenti la matematica, con ragazzi che hanno disturbi specifici dell’apprendimento o, come accade ogni tanto, anche problemi cognitivi. Dopo molto lavoro da entrambe le parti, mio e del mio allievo, arriva il tanto agognato: “Ce l’ho fatta!”  Il bimbo esulta soddisfatto perché ha capito un argomento, un passaggio, un ragionamento, e quell’istante ripaga di tutti i sacrifici fatti. Io, dal mio lato della scrivania, gioisco del meritato successo, faccio complimenti, creo le basi per la costruzione di una nuova autostima, più positiva