Ho sempre sentito la necessità di scrivere, anche quando a scuola i miei temi non erano apprezzati. Scrivevo per me stessa, per riordinare le emozioni e riordinare gli eventi che la vitai proponeva.
I giovani con disturbi dell'apprendimento specifici nell'ambito della scrittura vedono la stesura di un tema come il peggiore degli incubi.
Esiste un modo per avvicinarli alla scrittura?
Secondo me sì, esistono vari strumenti.
Uno di questi è il fumetto.
Il fumetto è un mondo magico dove parole e immagini si fondono per creare storie uniche. È un'opportunità per tutti, soprattutto per chi ha difficoltà con la lettura o la concentrazione, come nel caso di DSA o ADHD.
Le vignette sono come piccole finestre sull'immaginazione, dove poter dare vita alle idee. Organizzarere i pensieri in sequenze visive diventa più semplice, proprio come costruire una mappa concettuale. Narrare con immagini, invece di utilizzare solo parole, permette di concentrarsi sugli elementi chiave della storia, senza distrarsi con dettagli troppo complessi.
Colori e disegni catturano l'attenzione e stimolano la creatività, rendendo l'esperienza di lettura più coinvolgente. I dialoghi, brevi e semplici, sono più facili da comprendere, mentre onomatopee e simboli aiutano a comunicare le emozioni in modo immediato.
La struttura flessibile del fumetto permette di esprimere le proprie idee in modo libero e creativo, senza sentirsi vincolati da regole troppo rigide. È un modo divertente per sperimentare e trovare il proprio stile narrativo.
Anche la revisione del lavoro diventa più intuitiva con le immagini. Si possono utilizzare applicazioni o software per la creazione di fumetti, anche senza essere un esperto di disegno.
Creare un fumetto non solo è divertente, ma aiuta anche a sviluppare la propria autostima e le capacità narrative.
Può essere un mezzo utile per fare un primo passo verso la scrittura, quando scrivere un tema risulta troppo difficile.
... e intanto si impara a caratterizzare un personaggio, creare una trama...
Ma questa è un'altra storia!!
Commenti
Posta un commento